-

Torrione Angioino

Informazioni sul Torrione

Il Torrione Angioino, chiamato Maschio, è la più grande e resistente delle 28 torri una volta situate lungo la cinta muraria della città; attualmente molte sono state distrutte, altre inglobate in abitazioni e strutture architettoniche, come la torre ancora esistente inglobata nel Teatro Traetta. 

Il Torrione nella struttura attuale fu costruito alla fine del XIV secolo (si hanno le prime tracce documentarie nel 1384 e nel 1390) sul sito di antico donjon normanno-svevo,  a difesa della Porta Baresana (al tempo adibita al recupero delle tasse imposte ai mercanti che svolgevano la loro attività nella piazza antistante). I sistemi difensivi attuati sono di tipo piombante (con caditoie e feritoie) e successivamente ficcante, grazie alla presenza dell’anulare fortificato e delle casematte.

SITI CORRELATI

Chiesa di San Valentino

Epoca: Metà XII secolo

Palazzo Planelli Sylos

Epoca: ottocentesca

Indirizzo: Via Felice Cavallotti

Chiesa di San Vito

Epoca: 1664

Indirizzo: Chiesa di San Gaetano, Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, Bitonto, BA

Chiesa di San Gaetano

Epoca: 1609

TIPOLOGIE DI SITI